L’Italia parte per prima in Coppa a Hickstead, in Gran Bretagna, mentre Giulia e Fixdesign Funke saranno il secondo binomio italiano a scendere in campo in questa importantissima tappa del circuito. L’Italia infatti è a caccia di punti ai fini della classifica di Europa Divisione 1. Avversari diretti dei nostri saranno Germania, Belgio, Gran Bretagna e Svizzera, tutte squadre a caccia di punti nella Nations Cup britannica.
In squadra anche Piergiorgio Bucci e Casallo Z (primo binomio), Daniele Augusto da Rio e For Passione (terzo a scendere in campo per l’Italia) e infine Lorenzo de Luca con Erco van t Roosakker. Ecco invece l’ordine con cui tutte le squadre presenti a Hickstead si sfideranno in questa avvincente gara: (Italia), Olanda, Gran Bretagna, Svizzera, Belgio, Stati Uniti, Germania e Francia.
TUTTO PRONTO A HICKSTEAD
Giulia si trova in questi giorni a Hickstead per il prestigioso CSIO a cinque stelle che ieri ha aperto i suoi cancelli in Inghilterra. Con lei sono partite anche Randon Pleasure, Verdine Sz e Fixdesign Funke Van’t Heike, che si terrà pronta anche per l’appuntamento con la Coppa delle Nazioni, previsto come di consueto per Venerdì. Una tappa fondamentale per l’Italia, che qui dovrà cercare di conquistare quanti più punti possibili, fondamentali ai fini della classifica finale del circuito. I compagni di squadra di Giulia in questa importante impresa saranno Juan Carlos Garcia, Lorenzo de Luca, Daniele Augusto da Rios e Piergiorgio Bucci.
Per arrivare al meglio a questo appuntamento, Giulia aveva passato qualche giorno a ‘casa’ di Michel Robert, il grande campione francese che da quasi due anni la segue, aiutandola a perfezionarsi sempre più e a raggiungere un livello di comunicazione e di intesa sempre più profondo con i suoi cavalli.
GIULIA A MANNHEIM!
A Mannheim Giulia è andata in quanto membro della squadra che avrebbe rappresentato l’Italia in Coppa delle Nazioni: una tappa di Divisione 1 in cui l’Italia non andava a punti. Esito finale: sesta posizione – alla quale Giulia ha contribuito con una prima manche non troppo brillante (nove penalità), ma con un ottimo secondo giro privo di errori, che dimostra le potenzialità del binomio che Giulia forma con Fixdesign Funke van’t Heike. Ecco il commento che Giulia ha rilasciato in seguito alla performance: “Dopo Rotterdam la mia cavalla ha fatto tre settimane di riposo e poi solo due gare basse. Qui nel primo giro saltava fin troppo in aria e non avanzava molto. Quando sono arrivata sul largo dove abbiamo fatto il primo errore io sono rimasta sul piano iniziale di sette falcate di galoppo: invece mi sarei dovuta rendere conto che facendone otto avrei dato più sicurezza alla cavalla, mettendola probabilmente in una situazione migliore; invece rimanendo su sette e con lei che non avanzava molto abbiamo fatto davvero un brutto salto. Proprio colpa mia. Poi l’altro errore è venuto sulla riviera, che era il penultimo ostacolo: partendo per quinta non ho potuto rendermi conto di quanti errori avrebbe poi determinato quella riviera… Poi abbiamo fatto una seconda manche in cui tutto ha funzionato a dovere e così è arrivato il percorso netto”.
In quanto alle altre gare previste dal programma dello CSIO a cinque stelle tedesco, buono il netto di Chanel nella categoria riservata a cavalli di 7 e di 8 anni del primo giorno (28° posto finale con percorso netto), stessa categoria in cui la giovane baia del 2008 chiude con errore il venerdì (30° posizione). Con Funke, invece, Gulia ha partecipato a due gare di preparazione alla coppia: la 145 del primo giorno, chiusa con un netto tranquillo che le ha valso la 23° posizione e la 145 a fasi del giorno successivo, in cui il doppio netto le ha garantito il 18° posto. Giulia e Randon Pleasure, invece, hanno commesso un errore nella 155 di giovedì che la spinte un po’ nella classifica finale (34° posizione), per poi riscattarsi alla grande sabato vincendo la 145 a tempo, davanti per 10 centesimi di secondo al tedesco Felix Hassman. Super!
Il prossimo evento importante del calendario agonistico di Giulia sarà quello di Hickstead, in Gran Bretagna, (30 luglio / 2 agosto) dove Giulia indosserà di nuovo i colori dell’Italia in Coppa delle Nazioni, insieme a Piergiorgio Bucci, Lorenzo de Luca, Juan Carlos Garcia e Daniele da Rios!