Oggi hanno scritto di noi e del nostro progetto Biancaluna Showjumping Stud su Cavallo Magazine
ecco il link per leggere l’articolo:
http://www.cavallomagazine.it/giulia-martinengo-marquet-ha-cambiato-vita-1.2537944
Oggi hanno scritto di noi e del nostro progetto Biancaluna Showjumping Stud su Cavallo Magazine
ecco il link per leggere l’articolo:
http://www.cavallomagazine.it/giulia-martinengo-marquet-ha-cambiato-vita-1.2537944
Da qualche settimana il quotidiano nazionale la stampa dedica alcuni articoli al mondo dell’equitazione e oggi in edicola una sorpresa: nell’edizione di oggi c’è anche Giulia! Il pezzo, di Umberto Martuscelli, spiega di come nel nostro sport uomini e donne competono alla pari e di come le quote rosa sono in grande maggioranza fino all’adolescenza, da questo momento in poi le proporzioni cambiano fino a vedere una netta prevalenza maschile nelle gare di alto livello.
Una foto di Giulia, insieme a quella delle altre tre stelle dell’equitazione azzurra, e cioè Sara Morganti per il paradragge, Vittoria Panizzon per il completo e Valentina Truppa per il dressage, completano e accompagnano il testo dell’articolo.
Molto bello vedere il nostro sport sulle pagine di un prestigioso quotidiano come La Stampa!
La grigia Istafan Sissi con cui Giulia ha conquistato nel 2015 il titolo di Campione d’Italia, è stata venduta a una allieva di Darragh Kenny: la notizia è stata ufficializzata solamente qualche giorno fa, ma l’accordo con il cavaliere irlandese è stato raggiunto poco prima delle vacanze di Natale.
‘Sono contenta di sapere che Sissi sarà l’ideale compagna di una giovane amazzone di talento, cui avrà molto da insegnare. Detto questo, una cosa è certa: avrà sempre un posto speciale nel mio cuore!’ – ha commentato Giulia.
A questi link è possibile leggere due articoli in cui si è parlato di questo:
DotHorse, scritto da Guia Pavese
Cavallo Magazine, scritto da Umberto Martuscelli.
Fa piacere sapere che un cavallo passato per la gestione di Giulia e Stefano abbia poi intrapreso una carriera agonistica di prestigio. Questo è certamente il caso di Sans Sounci Z, che dopo due stagione insieme all’irlandese Darragh Kenny, è di recente approdato nelle scuderie del campione brasiliano Rodrigo Pessoa.
Qui l’articolo di Cavallo Magazine che ne riporta notizia.
Giulia si trova in questi giorni a Hickstead per il prestigioso CSIO a cinque stelle che ieri ha aperto i suoi cancelli in Inghilterra. Con lei sono partite anche Randon Pleasure, Verdine Sz e Fixdesign Funke Van’t Heike, che si terrà pronta anche per l’appuntamento con la Coppa delle Nazioni, previsto come di consueto per Venerdì. Una tappa fondamentale per l’Italia, che qui dovrà cercare di conquistare quanti più punti possibili, fondamentali ai fini della classifica finale del circuito. I compagni di squadra di Giulia in questa importante impresa saranno Juan Carlos Garcia, Lorenzo de Luca, Daniele Augusto da Rios e Piergiorgio Bucci.
Per arrivare al meglio a questo appuntamento, Giulia aveva passato qualche giorno a ‘casa’ di Michel Robert, il grande campione francese che da quasi due anni la segue, aiutandola a perfezionarsi sempre più e a raggiungere un livello di comunicazione e di intesa sempre più profondo con i suoi cavalli.
A Mannheim Giulia è andata in quanto membro della squadra che avrebbe rappresentato l’Italia in Coppa delle Nazioni: una tappa di Divisione 1 in cui l’Italia non andava a punti. Esito finale: sesta posizione – alla quale Giulia ha contribuito con una prima manche non troppo brillante (nove penalità), ma con un ottimo secondo giro privo di errori, che dimostra le potenzialità del binomio che Giulia forma con Fixdesign Funke van’t Heike. Ecco il commento che Giulia ha rilasciato in seguito alla performance: “Dopo Rotterdam la mia cavalla ha fatto tre settimane di riposo e poi solo due gare basse. Qui nel primo giro saltava fin troppo in aria e non avanzava molto. Quando sono arrivata sul largo dove abbiamo fatto il primo errore io sono rimasta sul piano iniziale di sette falcate di galoppo: invece mi sarei dovuta rendere conto che facendone otto avrei dato più sicurezza alla cavalla, mettendola probabilmente in una situazione migliore; invece rimanendo su sette e con lei che non avanzava molto abbiamo fatto davvero un brutto salto. Proprio colpa mia. Poi l’altro errore è venuto sulla riviera, che era il penultimo ostacolo: partendo per quinta non ho potuto rendermi conto di quanti errori avrebbe poi determinato quella riviera… Poi abbiamo fatto una seconda manche in cui tutto ha funzionato a dovere e così è arrivato il percorso netto”.
In quanto alle altre gare previste dal programma dello CSIO a cinque stelle tedesco, buono il netto di Chanel nella categoria riservata a cavalli di 7 e di 8 anni del primo giorno (28° posto finale con percorso netto), stessa categoria in cui la giovane baia del 2008 chiude con errore il venerdì (30° posizione). Con Funke, invece, Gulia ha partecipato a due gare di preparazione alla coppia: la 145 del primo giorno, chiusa con un netto tranquillo che le ha valso la 23° posizione e la 145 a fasi del giorno successivo, in cui il doppio netto le ha garantito il 18° posto. Giulia e Randon Pleasure, invece, hanno commesso un errore nella 155 di giovedì che la spinte un po’ nella classifica finale (34° posizione), per poi riscattarsi alla grande sabato vincendo la 145 a tempo, davanti per 10 centesimi di secondo al tedesco Felix Hassman. Super!
Il prossimo evento importante del calendario agonistico di Giulia sarà quello di Hickstead, in Gran Bretagna, (30 luglio / 2 agosto) dove Giulia indosserà di nuovo i colori dell’Italia in Coppa delle Nazioni, insieme a Piergiorgio Bucci, Lorenzo de Luca, Juan Carlos Garcia e Daniele da Rios!
L’edizione di giugno della rivista sportiva dell’Areonautica Militare ‘Azzurro Sport’ è tutta dedicata a Giulia e all’ottima serie di performance collezionate a Piazza di Siena 2015. All’interno anche un bellissimo articolo: grazie!
L’edizione numero 83 dello CSIO Roma Piazza di Siena è stata probabilmente una delle più emozionanti per Giulia, che vi è giunta con il titolo di Campione d’Italia appena conquistato e come l’onore di essere il volto del prestigioso evento: la sua fotografia era infatti presente in tutta la cartellonistica, insieme a quelle del mitico Graziano Mancinelli e dei leggendari fratelli d’Inzeo.
In campo Giulia ha riportato una vittoria, quella della categoria a tempo del sabato, offerta da Land Rover – di cui Giulia è brand ambassador – in cui ha montato la sua baia specialista della velocità Fixdesign Pop Lady d’Elle, è stata autrice di un meraviglioso percorso netto nella prima manche di Coppa delle Nazioni in sella a Fixdesign Funke van’t Heike e protagonista di una fantastica performance nel Gran Premio conclusivo. Sempre in sella ad una agguerritissima e precisa Funke, Giulia compiva un solo errore nella prima manche della prestigiosa prova, cosa che non le ha pregiudicato la possibilità di entrare in campo per la seconda manche, terminata con zero penalità – risultato che le ha permesso di piazzarsi alla fine in quinta posizione. Una performance che dimostra tutte le potenzialità di questo binomio su cui l’Italia può contare davvero. Ecco il commento di Giulia al termine del Gran Premio:
“Felice. Felicissima di tutto il concorso. E di oggi. La cavalla avrebbe potuto fare un netto, non posso ancora spingerla troppo in un barrage a tempo, ma un netto ci stava. Vista tutta l’attenzione che si era concentrata su di me ero terrorizzata di non riuscire a fare abbastanza bene. Ora sono contenta, peccato per l’errore sulla triplice nella prima manche, anche perché non capiterà mai più che qualcuno vinca con una penalità sul tempo! Sono molto contenta di come sta crescendo la mia cavalla!”
A Giulia è stato anche riconosciuto il premio come miglior amazzone del concorso, mentre insieme a suo marito Stefano Cesaretto, ha ritirato anche il premio come proprietaria del miglior cavallo in gara.
Piazza di Siena 2015: un’emozione indimenticabile.
Clicca qui per vedere la galleria fotografica dell’evento.
Meravigliosa la performance di Fixdesign Funke van’t Heike nel Gran Premio Loro Piana Città di Roma oggi pomeriggio a Piazza di Siena, macchiata da un solo errore nell’impegnativa prima manche disegnata dallo chef de piste Uliano Vezzani. Clear round nel tempo, invece, per l’avvincente seconda manche in cui Giulia e Funke hanno disegnato un giro che sottolinea la bellezza del binomio e che al contempo conferma il livello tecnico che la baia migliora di concorso in concorso.
A Giulia, che ha quindi chiuso in quinta posizione, è andato anche il premio Miglior Amazzone del Concorso, offerto dal Corriere dello Sport.
Fantastica Fixdesign Pop Lady d’Elle, velocissima e precisa nella prova numero 7 a Piazza di Siena, una categoria a tempo presentata proprio da Land Rover. La vittoria ha quindi reso Giulia, brand ambassador della casa automobilistica, ancora più orgogliosa.
“Speedy Poppy non si smentisce mai, si porta sempre a casa almeno una categoria anche in questi concorsi importanti. Eravamo incerti se darle o meno un giorno di riposo, poi abbiamo sentito la cavalla in forma e confermato l’iscrizione alla categoria, anche perché è quella presentata dal mio sponsor, Land Rover – e volevo assolutamente esserci! Il percorso è stato come sempre perfetto, Uliano è il migliore del mondo e la gara è stata secondo me bella sia da fare che da vedere. Mi sono divertita! Oggi pomeriggio monterò Sissi nel piccolo gran premio e domani Funke nel gran premio – tutto positivo!”
Giulia e Speedy Poppy hanno chiuso con un tempo di 59,02 secondi, davanti a William Whitaker e a Laura Kraut.
Prime a scendere in campo per l’Italia, il primo giro di Giulia e di Fixdesign Funke van’t Heike nella Coppa delle Nazioni di Roma è stato davvero fantastico e ha permesso al team Italia di iniziare nel migliore dei modi. Alcuni errori e un po’ di sfortuna hanno purtroppo poi macchiato tutti i successivi percorsi e l’Italia si è quindi fermata in sesta posizione. La cosa positiva è che i cavalli si sono dimostrati davvero all’altezza della situazione e basteranno probabilmente alcuni aggiustamenti per assicurare all’Italia risultati consistenti.
Nella conferenza stampa che si è tenuta a gara conclusa, Giulia ha dichiarato: “Abbiamo cominciato molto bene, ma nel secondo giro mi sono preoccupata di attaccare un po’ prima la riviera. Di solito il secondo giro su di un campo in sabbia tende a far sì che i cavalli vogliano essere un po’ più appariscenti e ho sbagliato a organizzare la distanza sul rustico dopo la riviera. Dopo il primo errore non ho montato con preoccupazione perché la cavalla è talmente rispettosa che non pensavo di ripetere l’errore, ho peccato di troppa fiducia. In definitiva ho interpretato male la spezzata dopo la riviera: se avessi montato meglio mi sento di dire che la mia cavalla sarebbe stata all’altezza del primo giro… Hans mi ha dimostrato molta fiducia mettendomi in squadra come riserva e poi dandomi il posto di Natale. So che la cavalla un altro netto lo poteva fare e la responsabilità è mia: dovevo fare meglio il secondo giro.“
Nel sito dello CSIO Roma è possibile leggere il commento di Hans Horn e quello di tutti gli altri componenti la squadra.
Appena il tempo di rimettere in ordine le emozioni dopo il turbinio dei giorni successivi alla conquista del titolo di Campione d’Italia 2015, Giulia e il suo team sono pronti per il tre stelle di Mannheim, in Germania. Qui Giulia scenderà in campo con Fixdesign Funke van’t Heike, Fixdesign Pop Lady d’Elle e Verdine SZ, entrata nella scuderia di Giulia e Stefano a fine 2014 e pronta a dimostrare tutta la sua classe e la sua qualità.
La televisione equestre più prestigiosa in Italia (e forse anche all’estero) parla del nuovo Campione in carica per il salto ostacoli…. Giulia! Ecco qui il link diretto… !
Sebbene Giulia viva ormai da molto tempo in Lombardia, la sua regione di nascita è il Friuli Venezia Giulia, dove i media locali le riservano ancora spazi con orgoglio: ecco l’articolo uscito di recente sul sito de il Gazzettino Nord Est, versione online.
Grazie al titolo di Campione d’Italia 2015, Giulia conquista anche la copertina della nuova rivista equestre EquitAzione, che pubblica anche alcune bellissime fotografie del binomio Giulia / Sissi.
Ecco il link per sfogliare la rivista online!
Sempre aggiornato e sul pezzo il sito di informazione equestre Dothorse! Un altro articolo in cui si parla in generale dei Campionati Italiani e in particolare dei suoi protagonisti, tra cui naturalmente Giulia e la Principessa Sissi!
Anche gli sponsor di Giulia gioiscono con lei per la recente conquista del titolo di Campione d’Italia 2015 per il salto ostacoli.
Ecco quanto riporta KEP Italia sul sito istituzionale.
Anche il sito Cavalli & Segugi parla di Giulia Campionessa d’Italia 2015!
Qui l’articolo completo.
La notizia relativa alla conquista, da parte di Giulia e di Fixdesign Istafan Sissi , del titolo di Campione d’Italia 2015 è riportata anche dal sito dothorse.it!
Qui è possibile leggere l’articolo!